Servizi

Servizi Loculi Ossari Innosistemi
Footer Bg Sx

Cosa puoi trovare da noi

Un servizio completo e flessibile svolto con operatori esperti che garantiscono rapidità e qualità di esecuzione sia per interventi “chiavi in mano” dal progetto al servizio post-vendita, sia per interventi di risanamneto e ristrutturazione di strutture preesistenti.

Loculi, Tombe gentilizie, Edicole di famiglia

INNOSISTEMI

Loculi, Tombe gentilizie, Edicole di famiglia

INNOSISTEMI, progetta, costruisce e commercializza loculi prefabbricati in acciaio e alluminio: un sistema innovativo che permette di eseguire ampliamenti cimiteriali anche nelle situazioni più difficoltose.

La struttura portante è composta da pilastri e ripiani in acciaio zincato a caldo ed è completa di piastre alla base per la regolazione ed il fissaggio.

Il cassero, a perfetta tenuta stagna, è realizzato con pannelli in alluminio, giuntati tra loro con saldatura continua. Il loculo, perfettamente impermeabile, è dotato di sigillo anch’esso in alluminio.

La sigillatura si completa fissando il sigillo in alluminio con apposito kit in dotazione.

La fornitura, se richiesto, può essere effettuata chiavi in mano, ovvero completa di impianto per luce votiva, rivestimento in marmo, tetto, borchie in bronzo e targhette per la numerazione progressiva.

Perfetto inserimento estetico

Ottimizzazione dello spazio

La tumulazione con la tecnologia INNOSISTEMI prevede l’uso di materiali come l’alluminio e l’acciaio zincato:
il primo, grazie alla sua naturale resistenza, leggerezza e assenza di porosità, assicura una assoluta impermeabilità nel tempo. L’acciaio, anch’esso resistente e flessibile, garantisce leggerezza alla struttura e precisione in fase di montaggio.
Tale tecnologia permette di eseguire interventi all’interno di cimiteri in aree non altrimenti utilizzabili.

Cinerari e Ossari

INNOSISTEMI

Cinerari e Ossari

Con i cinerari e gli ossari in alluminio è possibile creare strutture robuste e leggere, ideali per sfruttare al meglio gli spazi esistenti all’interno dei cimiteri; grazie al sistema prefabbricato l’installazione di un blocco ossari è veloce, sicura e permette in pochi giorni di eseguire il lavoro completo, consentendo di limitare al minimo i disagi per la cittadinanza dovuti ai tradizionali cantieri edili.

I cinerari – ossari sono costituiti da una struttura portante formata da montanti e traversini in alluminio e completa di piedini regolabili alla base per adattarsi perfettamente anche a superfici irregolari.

Le cellette sono dotate di controsigilli in alluminio.

La fornitura, se richiesto, può essere effettuata chiavi in mano, ovvero completa di impianto per la luce votiva, rivestimento in marmo, tetto, borchie in bronzo e targhette per la numerazione progressiva

Rapidità di installazione e massima qualità

Sistema di aerazione

INNOSISTEMI

Sistemi di aerazione brevettati

INNOSISTEMI propone in esclusiva per l’Italia il sistema di aerazione dei loculi già in uso da oltre 30 anni in Francia ed altri paesi europei. Con l’utilizzo di tale sistema brevettato si raggiungono due diversi obiettivi:
– mineralizzazione completa della salma
– ciclo di tumulazione decennale.

Il problema delle aree urbane densamente popolate si ripercuote anche nei cimiteri “sovraffollati”, e costringe le amministrazioni locali a continui ampliamenti e nuove costruzioni di loculi. Il sistema di aerazione invece, se usato in maniera sistematica, consente di ridurre notevolmente gli investimenti e di creare un ciclo di tumulazione più rapido ed efficiente.

Il kit completo per l’installazione di un impianto di aerazione è costituito da tre elementi:
– vassoio per la raccolta del percolato
– enzimi per la neutralizzazione del percolato e dei gas
– filtro canalizzatore per lo scambio dell’aria.

È importante sottolineare come questo impianto funzioni in modo totalmente naturale e permetta di mantenere all’interno del loculo la giusta quantità di ossigeno per la completa mineralizzazione della salma, che deve essere tumulata senza controcassa di zinco.

Il funzionamento dell’impianto avviene esclusivamente per effetto dei campi di pressione atmosferica che avvengono quotidianamente tra giorno e notte. Ciò garantisce che il sistema sia sempre efficace, funzioni con qualsiasi condizione e soprattutto non necessiti di alcun tipo di manutenzione.

INNOSISTEMI installa i propri impianti di aerazione su tutti i tipi di loculi, da quelli in alluminio di propria produzione a quelli tradizionali in calcestruzzo o a quelli esistenti di vecchia costruzione.

Cinerario/Ossario comune

INNOSISTEMI

Cinerario/Ossario Comune

Perché proponiamo un Cinerario/Ossario Comune? Perché esiste una normativa Nazionale poco conosciuta – Art. 80 DPR 285/90 – a cui facciamo riferimento e che recita:

“Ogni cimitero deve avere un cinerario comune per la raccolta e la conservazione in perpetuo e collettiva delle ceneri provenienti dalla cremazione delle salme, per le quali sia stata espressa la volontà del defunto di scegliere tale forma di dispersione dopo la cremazione oppure per le quali i familiari del defunto non abbiano provveduto ad altra destinazione”

Linea Menu Innosistemi

Perché vogliamo lasciare traccia anche di chi è stato dimenticato

Memoriale
Memoriale Cimiteriale

Perché riteniamo che all’interno di un Cimitero ci debba essere un luogo di raccoglimento, che sia bello esteticamente e dove i meno fortunati, che non possono avere uno spazio di sepoltura privato, o quelli che non hanno più una famiglia e persone care che ne mantengano vivo il ricordo, possano trovare dignità in un luogo di Memoria.

INNOSISTEMI, ancora una volta, si dimostra Azienda all’avanguardia a livello Nazionale nel settore dell’edilizia Cimiteriale Prefabbricata. Ancora una volta alza il livello di Professionalità e di Rispetto per il luogo dove interviene con il suo staff tecnico, sempre con un occhio di riguardo al delicato settore Cimiteriale Pubblico.
INNOSISTEMI, leader di settore da oltre un decennio, dopo aver rivoluzionato il settore della prefabbricazione leggera e dopo aver imposto nuovi standard, applicando le più rigide normative in materia, propone a livello Nazionale un Progetto innovativo, realizzato internamente da abili artigiani carpentieri. Un Cinerario/Ossario comune dove Ricordo e Bellezza del Design si fondono e accolgono il visitatore in un luogo di preghiera.
Trasformazione Loculi in Ossari

INNOSISTEMI

Trasformazione Loculi in Ossari

Dalla lunga esperienza di INNOSISTEMI del settore cimiteriale su tutto il territorio nazionale è emerso che molti cimiteri dispongono di notevoli quantità di loculi ma, causa il crescente utilizzo della cremazione e, non ultime, le cicliche riesumazioni-estumulazioni effettuate, deficitano di nicchie cinerario-ossario

Partendo da queste informazioni INNOSISTEMI ha studiato una metodologia che permette di dare nuova vita ai loculi non occupati previa TRASFORMAZIONE DEGLI STESSI in cinerari/ossari.
La trasformazione consiste nell’inserimento di MODULI IN ALLUMINIO all’interno dei loculi preesistenti. Questa soluzione ha il GRANDE VANTAGGIO di sfruttare spazi già esistenti (senza il bisogno di crearne di nuovi) ma al tempo stesso inutilizzati.
Ristrutturazione facciate

INNOSISTEMI

Ristrutturazione facciate

Progettare la ristrutturazione o l’ammodernamento di un luogo Sacro come un Cimitero è un processo delicato e complicato dal punto di vista Tecnico. Richiede esperienza, competenze ben definite nella progettazione e nella posa del Prodotto, ma richiede anche Rispetto per il luogo dove si lavora e tanta Professionalità.

Le nostre strutture sono la soluzione ideale per poter realizzare qualsiasi tipo di ristrutturazione a copertura di vecchie, se non fatiscenti, strutture in cemento e per riorganizzare, in maniera moderna ed efficace, i lavori di messa in sicurezza e ripristino di vecchi loculi delle aree cimiteriali in modo rapido, senza i disagi per il pubblico dovuti ai tradizionali cantieri edili, e con nessuna necessità di manutenzione negli anni.

Nel concreto, l’intervento consiste nella rimozione dei rivestimenti marmorei esistenti seguita dall’installazione di una particolare griglia in acciaio realizzata ad hoc, e successivamente al riposizionamento del vecchio rivestimento o di uno nuovo, nel caso il preesistente non fosse più adatto al riutilizzo.

Modularità
Linea Menu Innosistemi

Peso leggero
Resistenza illimitata
Altissima qualità

Le nostre strutture sono la soluzione ideale per poter realizzare qualsiasi tipo di ampliamento e organizzare in maniera moderna ed efficace i lavori di allestimento delle aree cimiteriali in modo rapido, senza i disagi per il pubblico dovuti ai tradizionali cantieri edili, e con nessuna necessità di manutenzione
negli anni.

Grazie all’innovativa miscela tra la resistenza e la leggerezza dei materiali e tra ingegneria statica e distribuzione delle tensioni di costruzione, le nostre strutture hanno un peso nettamente inferiore a quello dei loculi tradizionali (circa 1/10), questo ne permette l’installazione su solette esistenti o su terreni con scarsa portata.
Il tutto in assoluta sicurezza grazie all’accurata progettazione preliminare svolta secondo le più avanzate norme antisismiche e strutturali.I piani di appoggio dei feretri sono inclinati verso l’interno e hanno una portata di 250kg/mq nel rispetto del DPR 285/1990 e circolare Ministero della Sanità n. 24/1993.

INNOSISTEMI presta inoltre molta attenzione alla qualità dei materiali decorativi offrendo un’ampia gamma di prodotti e di finiture per soddisfare qualsiasi esigenza estetica e stilistica.

Risolutori di problemi

Progetto Base
Base Per Progetto